Moto Ha Yoshin Ryu Italia
Koryu fondata nel 1673

La nostra scuola
La nostra storia
Moto-ha Yoshin Ryu
Nel 1996 il Menkio Kaiden dell’Hontai Yoshin Ryu, Yasumoto Akiyoshi, ha lasciato la scuola e fondato il proprio stile che ha preso il nome di Moto ha Yoshin Ryu Bu-Jutsu, il nome è stato ufficialmente annunciato al Congresso Internazionale di JuJutsu a Copenhagen, in Danimarca, il 18 Ottobre 1999.
Gli uffici della scuola sono situati in diversi paesi Europei, Americani, Ex-Russia, a Cipro ed in Israele. L’Hombu Dojo è situato in Giappone, nella provincia Tottori.
Nell’insegnamento ai suoi allievi Soke Yasumoto utilizza l’antico metodo di trasmissione della conoscenza (Shoden, Chuden, Okuden) ed i Kuden, cioè la trasmissione orale dei segreti della scuola agli allievi.
I principi base del Moto-Ha Yoshin Ryu sono:
- Kuzushi (rottura dell’equilibrio)
- Tai Sabaki (Spostamenti del corpo)
- Te-No Uchi ( movimenti specifici delle mani)
Nel 1996 il Menkio Kaiden dell’Hontai Yoshin Ryu, Yasumoto Akiyoshi, ha lasciato la scuola e fondato il proprio stile che ha preso il nome di Moto ha Yoshin Ryu Bu-Jutsu, il nome è stato ufficialmente annunciato al Congresso Internazionale di JuJutsu a Copenhagen, in Danimarca, il 18 Ottobre 1999.
Gli uffici della scuola sono situati in diversi paesi Europei, Americani, Ex-Russia, a Cipro ed in Israele. L’Hombu Dojo è situato in Giappone, nella provincia Tottori.
Nell’insegnamento ai suoi allievi Soke Yasumoto utilizza l’antico metodo di trasmissione della conoscenza (Shoden, Chuden, Okuden) ed i Kuden, cioè la trasmissione orale dei segreti della scuola agli allievi.
I principi base del Moto-Ha Yoshin Ryu sono:
- Kuzushi (rottura dell’equilibrio)
- Tai Sabaki (Spostamenti del corpo)
- Te-No Uchi ( movimenti specifici delle mani)

Insegnanti, Densho e Yudansha自他共栄 "Ricevere e poi dare"
I Densho italiani del Moto Ha Yoshin ryu
Shidosha Kinen Kai 55° Sensei Luigi Carniel
Verona 10-12/05/2024
25° anniversario del dojo in Danimarca
Vaerlose 30-31/03/2024

Budospring Roma 2023
Roma 02-04/06/2023

Moto-ha yoshinryu Jūjutsu International Seminar in Germany
Itzehohe 05-06/11/2022

Budospring 2022
Verona 03-05/06/2022

Contattaci
Modulo di contatto
Honbu Dojo Italia: Maestro Mauro Toso
PalaLovato, Via Roma, 2 - 24020 Gorle (BG)
info.motoha@yahoo.it
Tel. 3450900778
www.motohayoshinryu.it
Doushin Dojo: Maestro Loris Giopp
Palestra del Tennis Club, Via Villa 7a - 32030 Sedico (BL)
Tel. 3283382067
www.doushindojo.it
A.S. Judo Lentiai A.S.D : Maestro Rinaldo Piccolotto
Via A.Gabelli - 32026 Borgo Valbelluna (BL)
Tel. 329 6919554
Sanko Dojo: Maestro Gabriele Papalia
Via Bagnolo, 11 - 23848 Oggiono (LC)
Tel. 3663429536
www.fightingconcept.it
Moto Ha Yoshin Ryu Jujutsu, Koryu membro dell'associazione
TRADITIONAL SCHOOLS OF BUDO SEIFUKAI per la preservazione delle arti marziali tradizionali giapponesi
http://www.koryubudoseifukai.com
CONSIGLIO DIRETTIVO E STATUTI
Consiglio Direttivo
Presidente: Mauro Mario Toso
Vice presidente: Loris Giopp
Segretaria: Ursula Cappi
Resp. Safeguarding: Gabriella Cappi
Sotto:
Lo statuto dell'associazione aggiornato in 06/01/2024 con assemblea straordinaria per l'adeguamento alle nuove normative.
CODICE DI CONDOTTA
Il codice di Condotta degli insegnanti tecnici e dei volontari dell'ASD, e il codice di condotta a tutela dei minori
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO
Il Modulo con i protocolli dell'ASD in caso di violenze, bullismo, discriminazioni, abusi.